Presentazione

docto_grante

Dialogyca BDDH (Biblioteca Digital de Diálogo Hispánico) mira ad offrire in modo progressivo il corpus di tutti i dialoghi letterari in lingua spagnola scritti nelle diverse lingue della Penisola Iberica, inclusi i testi latini, ispano-ebraici ed ispano-moreschi. In questa fase iniziale ci siamo concentrati nei dialoghi del Quattrocento e del Cinquecento.

Ogni scheda o registro corrisponde ad un solo dialogo del quale si forniscono le informazioni che seguono: dati sull’autore e sulle caratteristiche letterarie, bibliografia primaria, bibliografia secondaria e, inoltre, la riproduzione del testimonio più rilevante per la trasmissione del testo. Per questo motivo, quando il dialogo di una registrazione fa parte di un volume insieme ad altri tipi di testi o ad altri dialoghi, si sono create due schede con collegamenti interni per agevolare la consultazione, una scheda per il dialogo e un’altra relativa al libro nel quale esso è conservato.

Destinatari

Dialogyca BDDH è rivolta a ricercatori e a persone interessate in molteplici specializzazioni, poiché il dialogo è un genere impiegato per la trasmissione di conoscenza in tutti i rami del sapere: filosofia, medicina, ingegneria, spiritualità, astronomia, ecc. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione della comunità delle informazioni complete, coerenti, stabili e rigorosamente elaborate con gli strumenti filologici. Il progetto è aperto a tutti i ricercatori interessati; per favorire la collaborazione, il gruppo di lavoro ha elaborato un protocollo di applicazione o Manuale di lavoro normalizzato.

Accesso

Vi sono due forme di accesso: A) libero: per coloro che desiderano consultare le informazioni generali sull’opera. B) limitato: per i ricercatori che desiderano consultare anche i documenti più specializzati (il testo digitalizzato, la sua descrizione bibliografica e la bibliografia secondaria).

Come citare Dialogyca BDDH

L’insieme del Database e la Biblioteca Digitale: Dialogyca BDDH. Biblioteca Digital de Diálogo Hispánico [en línea] http://……….. [Data della consultazione]

Le informazioni concrete relative ad un dialogo mediante il codice identificativo del relativo registro:BDDH45 en Dialogyca BDDH. Biblioteca Digital de Diálogo Hispánico [en línea] http://……….. [Data della consultazione].